
IL CORPO STOICO

“Vuoi sapere perché gli uomini sono bramosi del futuro? Nessuno ha il possesso di se stesso.
Io ti auguro il possesso di te, perché il tuo spirito, tanto agitato da vani pensieri, finalmente stia saldo, sicuro e contento di sé.”
- SENECA
CHE COSA STO PER LEGGERE?
PERCHÈ STOICISMO?
A parte qualche topo di biblioteca (come me), lo Stoicismo è semi sconosciuto e sopratutto mal interpretato. Considerato come un uomo "senza emozioni" lo Stoico viene rappresentato spesso come un personaggio che non fa nulla, fermo immobile, resistente alle intemperie della vita.
Come può aiutarmi oggi, in un mondo frenetico e pieno di avvenimenti e stimoli continui, questa filosofia nata in Grecia e cresciuta nell'Antica Roma?
Come può, inoltre darmi una mano nell'intricato mondo della nutrizione? Sembra impossibile, ma non lo è, e cerco di spiegarne il motivo.
La "Filosofia" è, semplicemente, un insieme di regole che ci aiuta a guidare le nostre scelte e decisioni in ogni aspetto della vita. Ed ecco come una filosofia può aiutarci, ma come può farlo la filosofia Stoica?
In sintesi, quello che lo Stoicismo può fare per noi, è darci una guida pratica (amo le guide pratiche) per comprendere quello che ci accade, e prendere le giuste decisioni, consci che alcune cose possiamo modificarle e altre no.
SI MA IO VOGLIO DIMAGRIRE!
Va bene lo so, questo è un libro che parla di cibo, alimentazione.
Ad oggi l'industria alimentare, il sistema, o chiamiamolo come ci pare, tende a darci soluzioni rapide che sembrano più religioni che metodologie.
Se sei Vegan devi disprezzare i carnivori, e viceversa, la dieta a zona, paleo, atkins. Il metodo della mela, delle uova, o il detox. No alle farine, no allo zucchero ma anche no ai grassi e che dire dell'olio di palma.
Forse allora, è meglio fare un passo indietro, di 2000 anni circa e cercare di guardare le cose da una prospettiva diversa. Cercare di fermarsi un attimo e smettere di correre dietro al nuovo metodo segreto o speciale. Smettere di provare qualcosa per 1 giorno o 2 e poi provarne un'altra.
E ORA?
Troverai un concetto (Stoico) che verrà contestualizzato e sviluppato in modo da poter essere sfruttato per migliorare l'approccio alla cura del corpo, e un esercizio pratico da utilizzare per trasformare in azione quello che hai letto.
Voglio che tra i tanti pensieri di questo libro trovi quelli che fanno per te e li metti in pratica.