Q&A #1
-
In Myfitnesspal devo guardare la tabella dei nutrienti o quella della torta delle percentuali?
. I macronutrienti apportano delle calorie all'alimentazione.
. Esempio, una banana ha 20grammi di carboidrati, che avendo 4 calorie per grammo apporta 80kcal alla tua giornata.
. In base a cosa mangi con la somma delle calorie provenienti dai macronutrienti si crea un totale che determina la percentuale delle calorie che assumi in una giornata.
. Quindi le percentuali delle calorie, che vedi nella sezione a torta sono derivate dai grammi di macronutrienti che mangi.
. Di conseguenza l'unica cosa di cui ti devi curare sono i grammi di macronutrienti, carboidrati proteine e grassi, che assumi col cibo, a fine giornata, se corretti, renderanno corretta anche la torta delle percentuali.
Q&A #2
-
Q&A #3
-
Io sono vegetariana e ho sempre considerato i legumi come proteine e basta. Dai tuoi post ho letto invece che contengono anche carboidrati. Come posso regolarmi? Posso utilizzare solo quelli e non inserire altre fonti di carboidrati?
. La maggior parte dei legumi ha più carboidrati che proteine, quindi vanno considerati come un apporto principalmente di carboidrati, per sicurezza guarda le etichette dei valori nutrizionali del prodotto.
Q&A #4
-
Sono in vacanza/lavoro e non so come comportami con l'alimentazione.
. In questo caso hai 2 strategie:
- Digiuno intermittente
Per risparmiare calorie mangia in una finestra limitata, dalle 12/13 alle 20/21 - Termogenesi da cibo
Dati i probabili extra di carboidrati e grassi quando puoi scegliere mangia solo verdure e proteine
Q&A #5
-
Con cosa posso fare i pancake?
. Farina di avena aromatizzata* (o simili) e albume 🙂
*Cerca pure soluzioni diverse o più economiche
Q&A #6
-
Che proteine in polvere posso usare?
. Proteine Whey*
*Cerca pure soluzioni diverse o più economiche
Q&A #7
-
Devo usare un Fitness Tracker? E se si quale?
. Valuta l’acquisto di un tracker, lo so che è una spesa, ma credimi è un grandissimo investimento, ti do un po di opzioni:
Q&A #8
-
Quando è il momento ideale per mangiare i carboidrati?
. In assoluto, per ottimizzare i risultati, sopratutto se di dimagrimento, il momento migliore è nel pasto successivo all'allenamento. Ricorda che per carboidrati si intende:
Tra i carboidrati rientrano tutti i cereali e derivati, la frutta, molti tuberi, come le patate e i legumi. ECCO ALCUNI ESEMPI DI CEREALI: Grano Avena Orzo Riso (tutti i tipi) Farro Amaranto Quinoa Miglio Grano saraceno ECCO ALCUNE CATEGORIE DI FRUTTA: Mela, pera, arance, albicocche, cocomero, prugne, ananas, banana, kiwi, susine, uva, fragole, mirtilli, more ecc TUBERI E LEGUMI Patate, patate dolci, igname, topinambur, patate americane, lenticchie, ceci, fagioli, azuki.
Q&A #9
–
Quando inserisco i cibi nell'applicazione devo inserire il peso da cotto o da crudo?
. SEMPRE da crudo per tutti gli alimenti esistenti.
Q&A #10
–
Ci sono degli esercizi specifici per perdere grasso su una zona specifica?
. No, L’obiettivo dell’allenamento è di mantenere attiva e migliorare la massa magra, non di bruciare calorie ne di allenare una singola zona, per il motivo per cui è impossibile allenare una zona con il proposito di migliorare quella zona specifica. Questo è uguale per tutti, uomini, donne, anziani, teenagers, alieni, gatti.
Q&A #11
–
Ogni quanto posso permettermi uno sgarro? Pizza, gelato...ecc.
. Con un approccio flessibile in realtà basta ribilanciare le calorie per ottenere lo stesso dei risultati, ma mi permetto di dirti che se stai iniziando un percorso, lascia per un attimo in secondo piano certi tipi di cibi, e inizia a pensare a quello che devi fare per ottenere i risultati che vuoi.
Inoltre se hai già una percentuale di massa grassa bassa, e vuoi fare l'ultimo step verso un fisico molto in forma, probabilmente lo sgarro è una cosa che non ti puoi permettere.
Q&A #12
–
Quanti zuccheri posso mangiare al giorno?
. Se per zuccheri si intende gli zuccheri naturalmente contenuti negli alimenti, come per la frutta per esempio, fin tanto che rimani nel tuo totale di carboidrati giornaliero non ci sono limitazioni.
Q&A #13
–
Che livello di attività imposto in Myfitnesspal?
. Se stai seduto tutto il giorno
Sedentario
. Se stati seduto e cammini
Sedentario
. Se stai tutto il giorno in piedi e mai seduto
Leggermente attivo
. Se stai tutto il giorni in piedi e sposti anche dei pesi (agricoltore, magazziniere...)
Attivo
Q&A #14
–
Come faccio a sapere se gli alimenti che inserisco in Myfitnesspal sono corretti come valori e calorie?
. Inserisci la parola INRAN dopo il nome dell'alimento.
Q&A #15
–
Che integratori mi servono se voglio aumentare la massa muscolare?
. Creatina monoidrata 100%, 5g al giorno da prendere quando vuoi, senza carico e senza cicli.
Q&A #16
–
Dove devo andare per fare il check?
. www.marcomasoero.com/check
Q&A #17
–
Cosa posso mangiare prima di andare a letto se ho fame?
. Ti puoi permettere tutto quello che rientra nei tuoi nutrienti, quindi puoi fare in modo di lasciarti qualcosa. Il modo migliore è creare la giornata su MFP il giorno prima già mettendo quello che vuoi mangiare la sera. Un ottimo spuntino prenanna è uno yogurt greco con un po di dolcificante e un cubetto di cioccolato.
Q&A #18
–
Come faccio a capire cosa mangiare?
. Inizia dalle giornate esempio che trovi nella tua area privata, e scegli gli alimenti dalla lista della spesa, a cui puoi accedere sempre dalla sezione "cibo" dell'area Coaching.
Q&A #19
–
La mia distribuzione dei macronutrienti è (esempio) 40 30 30 - carboidrati proteine e grassi. Devo tenerla così ad ogni pasto o l'importante è che sia corretta a fine giornata?
. La priorità è che sia corretta a fine giornata, subito dopo curati di avere un apporto proteico a ogni pasto e di tenere i carboidrati concentrati nei pasti prima e dopo l'allenamento.
Q&A #20
–
A fine giornata non riesco mai a essere preciso con i grammi per ogni macronutriente, come posso fare?
. Prova a preparati la giornata di myfitnesspal, la sera prima.
Q&A #21
–
Posso sostituire qualche pasto con i preparati appositi sostitutivi dei pasti?
. Generalmente il mio consiglio è no. Anche se di norma questi prodotti sono fatti apposta per "saziare", non faranno mai l'effetto del cibo vero per il nostro corpo, quindi è sempre preferibile mangiare cibo.
In caso di fatica a raggiungere le calorie necessarie invece, quindi generalmente nelle situazioni in cui si deve aumentare di peso, dei pasti liquidi possono essere utili ad aggiungere calorie senza riempire ulteriormente.
Q&A #22
–
Ci sono alcuni cibi che mangio fuori che non ho proprio idea di come inserire nell'app.
.Fai una stima e inserisci quello che pensi sia la cosa che si avvicina di più.
Tieni questa come linea guida:
Se fai molta fatica a inserirlo nell’app è probabilmente un cibo che ti aiuta nei tuoi obiettivi perché è probabile che sia un cibo composto da troppi elementi e quindi difficile da monitorare. (Pizza, torta, pasta condita...)
Q&A #23
–
Cosa posso fare il giorno dopo aver sgarrato?
.Ti do due possibilità:
- Se vivi l'alimentazione con estremo equilibrio, prova a ribilanciare le calorie in eccesso nel o nei giorni successivi
- Se vivi ancora l'alimentazione e il rapporto con il tuo corpo in maniera emotiva, riparti come se non fosse successo nulla e imposta la giornata normalmente.