COME MAI NON CAMBI MAI?
Come mai è così facile mantenere le cattive abitudini, mentre quando inizi a fare qualcosa di positivo, succede sempre che dura solo qualche giorno?
Come nei primi due o tre giorni sei a mille e poi in meno di una settimana hai mollato? Come mai fare quella corsetta, mangiare meglio, fare stretching, sono tutte cose che riesci a fare solo per qualche giorno?
Perché cambiare abitudini è difficile.
È difficile principalmente per un motivo: cerchiamo di cambiare nel modo sbagliato.
Per capire meglio questo concetto devi sapere che ci sono 3 livelli in cui può avvenire un cambiamento.
Cambiamento in base ai risultati:
In questo caso ti preoccupi di raggiungere dei risultati come per esempio perdere peso o correre una maratona. Leggere di più o passare più tempo con la tua famiglia.
"Dovrei mangiare meglio"
"Dovrei fare più sport"
"Dovrei leggere di più"
Cambiamento in base al processo:
In questo tipo di cambiamento il tuo obiettivo è invece pensare a quali sono i processi che ti porteranno al cambiamento. Mangiare frutta e verdura tutti i giorni, fare 30 minuti di corsa 4 volte a settimana o leggere 10 pagine di un libro al giorno.
"Se mangio meglio allora posso arrivare a perdere peso"
"Se corro ogni 2 giorni posso migliorare nella corsa"
Cambiamento in base all'identità:
In questo livello di cambiamento si tratta di cambiare te stesso, le cose in cui credi, come ti definisci, l'immagine di che hai di te.
"Divento una persona che mangia bene"
"Divento una persona che fa sport"
Quello che le persone fanno nella maggior parte dei casi è focalizzarsi sui risultati, iniziare quindi dal livello più esterno del cambiamento; si inizia pensando a cosa si vuole ottenere invece di riflettere su che tipo di persona si vuole diventare.
Ti faccio un esempio molto chiaro.
Immagina due persone che vogliono smettere di fumare. Tutte e due si trovano di fronte a una terza persona che gli offre una sigaretta, e la prima persona risponde, "No grazie, sto cercando di smettere."Sembra un'ottima risposta, ma questa persona pensa ancora di essere un fumatore che sta cercando di essere qualcos'altro. Sta sperando di raggiungere un risultato mantenendo però la stessa identità.
La seconda persona risponde, "No grazie. Non fumo." C'è una piccola differenza di parole, ma questa riposta evidenzia un cambiamento di identità.
È difficile cambiare le proprie abitudini senza cambiare il tuo modo di vedere te stesso. Hai un obiettivo, hai un piano, ma non stai cambiando chi sei.
Le tue abitudini sono un riflesso della tua identità, se non lavori su quella, è difficile cambiarle.
La stessa cosa vale al contrario; il modo in cui ti definisci, definisce il tuo comportamento.
Non sono una persona mattiniera
Non sono portato per la tecnologia
Non sono una persone che legge molto
Sono sempre in ritardo
...e altre mille varianti.
Quando ti ripeti una cosa per molto tempo, è facile convincerti che sei fatto così e non esiste modi di cambiare. Pensare che certe cose "non fanno per te", che "per come sei fatto tu" questo o quello non funziona.
Il miglioramento impone che tu faccia un passo indietro.
C'è bisogno che ti stacchi dall'immagine che hai di te e che continui a lavorare e migliorare la tua identità.
Ok, come si fa?
Ecco come. La tua identità non ti è stata data da nessuno. È semplicemente lo specchio delle tue abitudini e delle tue convinzioni. Tutto è creato e condizionato dalla tua esperienza.
La buona notizia è che la tua identità può essere modificata giorno per giorno. Se da oggi, ogni mattina inizi a leggere 5 pagine di un libro, rinforzi il tuo essere un "lettore". Più ripeti un gesto più diventa forte la tua associazione con quel comportamento.
Ti devi rendere conto che la tua identità cambia in base alle azioni che compi. Oggi puoi essere una persona che mangia male e non fa sport, e tra tre mesi puoi essere una persona che abitualmente si cura della propria alimentazione e di fare sport.
L'ho visto succedere tante volte.
Cambiare le tue abitudini equivale a cambiare la tua identità.
Ogni azione che compi è un voto a favore della persona che vuoi diventare. Non è il singolo voto che farà la differenza, ma l'insieme di tanti voti farà vincere la parte di te che vuoi essere.
La cosa migliore che puoi fare per cambiare chi sei è cambiare cosa fai.
Ogni volta che mangi meglio sei una persone che si cura di come mangia
Ogni volta che ti alleni sei una persona che fa sport
Inizi a capire che puoi davvero farcela, e il modo in cui ti vedi cambia. Ovviamente funziona anche al contrario, ogni voto che dai alle cattive abitudini è un voto per definire in quel modo quello che sei.
Per fortuna non ti serve l'unanimità per far vincere la parte positiva di te stesso. Basta avere la maggioranza. Ti servono dei voti in più rispetto alle passate elezioni.
Quindi:
- Decidi che persona vuoi essere
- Provalo a te stesso con piccole azioni quotidiane
Chiediti cosa farebbe la persona che è uguale alla persona che vuoi diventare per ottenere il risultato che vuoi ottenere.
La prima cosa che devi fare non è chiederti che cosa o come, ma chi. Devi decidere chi vuoi essere.
Altrimenti il tuo percorso è come una barca senza timone; magari va avanti, ma in che direzione?
Quello che sei ora non è definitivo, sei tu che hai il potere di cambiare, di scegliere per chi votare ogni giorno.
Ti interessa il mio programma di Coaching?
Se cerchi un programma che:
- Si concentra solo su di te, sui tuoi punti deboli e sui tuoi punti forti
- Ti dia soluzioni che funzionano da subito
- Ha funzionato già per molte persone
- Si adatta al tuo stile di vita (in modo che puoi essere costante anche se hai una vita piena di impegni)
- Che sia piacevole da portare avanti
- Che ti fa sentire positivo e supportato in ogni momento
- Che dura tutta la vita
Prova a dare un occhio al mio servizio di Coaching