COME RIMANERE IN FORMA FUORI CASA
Oggi ti voglio parlare di uno dei problemi che si hanno spesso durante un percorso di benessere:
IL VIAGGIO (o week end fuori)
Ho fatto parecchi viaggi nella mia vita, c'è stato un periodo in cui mettevo via il più possibile per riuscire and andare via due volte all'anno in posti remoti e affascinanti. Al tempo stesso ho sempre cercato di mangiare bene ovunque e al tempo stesso provare le cose buone e tipiche del paese in cui mi trovavo.
Ci sono sempre riuscito, o meglio ho almeno sempre limitato i danni, a differenza di molti amici che in una o due settimane sono riusciti a mettere su diversi chili per poi passare sei mesi a cercare di riperderli.
Ecco i miei consigli quando sei in vacanza:
1. Digiuno intermittente
Se non ne sei a conoscenza il digiuno intermittente è una pratica per cui digiuni per 14/16 ore e mangi nel resto del tempo, in viaggio questo sistema è molto comodo perché ti lascia la possibilità di avere un "budget" di calorie più ampio durante una parte della giornata.
L'ho fatto molte volte, digiuno a colazione, mi muovo tutta la mattina e posso preoccuparmi meno di quello che faccio a pranzo o a cena.
2. Poco è meglio che niente
Spesso si va in quella mentalità chiamata ALL IN dagli americani, del tutto o niente, ma una camminata di 30 minuti è meglio di niente, una corsetta sul lungomare è meglio di niente, potranno essere poca cosa, ma ti aiutano a restare in quello stato in cui non ti lasci andare del tutto.
3. In dubbio? Proteine e verdure
Sia le proteine che la fibra delle verdure ha un TEF (Effetto termico del cibo) maggiore, il che vuol dire che per digerirle consumi più calorie, quindi se devi scegliere, vai su di loro nella composizione del tuo piatto 🙂
Non ho ancora trovato la quadra perfetta, ma questi sono degli ottimi consigli per fare il meglio possibile 😉
Vuoi di più?
Se ti piace quello che scrivo e vuoi dare un occhio ai servizi che offro prova:
1)Guida Gratuita <<< Clicca
9 e-mail per 9 giorni dove ti aiuto ad impostare le fondamenta di una corretta alimentazione.
Pro : Gratis
Contro : Devi darti delle regola da autonomamente
2)Ebook <<< Clicca
9 e-mail per 9 giorni dove ti aiuto ad impostare le fondamenta di una corretta alimentazione.
Pro : Dopo 20 minuti di lettura puoi iniziare
Contro : Nessuno
3)Coaching Personalizzato <<< Clicca
Il mio programma di Coaching su tre mesi, mirato sui tuoi obiettivi specifici.
Pro : Devi solo essere presente e seguirmi nel percorso
Contro : A pagamento (147€)
Grazie