5 Miti da sfatare
Gli studi scientifici sono lunghi e pallosi ammettiamolo, quindi prolifera l'informazione non verificata. Secondo me queste sono 5 tra le credenze ormai ampiamente superate, che devi assolutamente conoscere prima di intraprendere un percorso alimentare.
1.I carboidrati fanno male
Per anni il nemico n°1 sono stati i grassi mentre oggi i carboidrati sono presi di mira. Come andava di moda demonizzare il colesterolo ora va di moda parlare di insulina, indice glicemico ecc.
Sia il colesterolo che l'insulina sono utili al nostro corpo, uno atto alla creazione di alcuni ormoni (in soldoni), l'altra a immagazzinare lo zucchero nel sangue (glucosio) e utilizzarlo come risorsa energetica.
Il problema dei carboidrati è se ne mangi troppi, se hai uno stile di vita sedentario oppure se esageri con cibi spazzatura.
Quindi diminuire i carboidrati, specialmente in alcune situazioni può risultare utile in un ottica di perdita di grasso.
La verità è che nella società moderna (occidentale) è molto facile esagerare con il cibo e quindi con l'introito calorico giornaliero, e farlo da cibi spazzatura o altamente lavorati.
Scegli i carboidrati da fonti alimentari di alta qualità.
2. I grassi fanno male
Mangi grassi quindi ingrassi giusto? Sbagliato. Oggi sappiamo che come mangiare colesterolo non alza i livelli di colesterolo, mangiare grassi non ti rende grasso.
Gli unici grassi che è dimostrato essere dannosi a livello cardiaco o per la salute in generale sono i grassi Trans, quindi non ha assolutamente senso eliminare tutti i grassi dalla tua dieta.
La verità è che se ingerisci più calorie di quelle che consumi, non mangiare grassi non ti porterà a perdere peso.
3. Le proteine fanno male
Le proteine sovraccaricano i reni. Ufff.
Qui andiamo veloci: ci fu una una ricerca che dimostrò che le diete ad alto dosaggio proteico innalzavano il tasso di filtrazione glomerulare, un indicatore della capacità delle reni di filtrare i "rifiuti". Fu argomentato che l'incremento di questo marker fosse un segnalatore di stress renale, ma recenti ricerche hanno dimostrato che non ci sono danni renali in diete ad alte proteine.
La verità è che le proteine, anche in grosse quantità, non danneggiano le reni, a meno che non ci sia una patologia renale pre-esistente.
4. Il rosso dell'uovo fa male
Le uova sono state demonizzate a causa del tuorlo perchè questo alimento, alto in nutrienti, contiene alti livelli di colesterolo. Questo non dovrebbe spaventarti assolutamente perchè è (davvero) ampiamente dimostrato che mangiare cibi alti in colesterolo non si traduce in un incremento dei livelli di colesterolo.
In tutti gli studi clinici non si è trovata una sola associazione tra le uova e problemi cardiovascolari, tranne che, forse, in qualche persona con delle patologie pre-esistenti come il diabete o l'iperglicemia
La verità è che le uova sono un'ottima fonte di proteine, grassi e altri nutrienti, la sua associazione con alti livelli di colesterolo e problemi cardiovascolari è ampiamente superata.
Aggiungo che se devi scegliere tra mantenere uno stile di vita sedentario, fumare "qualche" sigaretta", bere "qualche bicchiere" di vino, mangiare "un pò" di cibo spazzatura, di sicuro mangiare due uova intere al giorno sarà il minore dei mali.
5. La carne rossa fa male
Perchè provoca il cancro.
Parlare di cancro è sempre molto delicato, ma è anche un ottimo argomento mediatico per spingere un prodotto o una "corrente".
Dopotutto qualsiasi alimento potenzialmente può avere effetti cancerogeni.
È vero che alcuni composti, come gli Idrocarburi Poliaromatici che troviamo nella carne affumicata, danneggiano il genoma (che è uno dei primi passi per creare delle buone basi cancerogene), ma le evidenze suggeriscono che la carne rossa può aumentare il rischio di cancro solo in casi di diete povere di nutrienti e sopratutto associato a uno stile di vita sfavorevole in generale (poca attività fisica, fumo alcool ecc).
Se fai esercizio, mangi le tue verdure e non fumi, non devi preoccuparti della carne rossa e dei sui presunti effetti cancerogeni.
Conclusione:
Se mangi più calorie di quelle che consumi ingrassi, se ne mangi meno perdi peso (affermazione volutamente generica).
Potenzialmente qualsiasi cosa fa male o bene ed è molto rilevante il suo abuso associato allo stile di vita che fai.
Potenzialmente niente è dannoso se associato ad un equilibrio alimentare e a esercizio fisico (nei limiti del buon senso, se mangi delle pile stilo non ti farà bene).
Ti interessa il mio programma di Coaching?
Se cerchi un programma che:
- Si concentra solo su di te, sui tuoi punti deboli e sui tuoi punti forti
- Ti dia soluzioni che funzionano da subito
- Ha funzionato già per molte persone
- Si adatta al tuo stile di vita (in modo che puoi essere costante anche se hai una vita piena di impegni)
- Che sia piacevole da portare avanti
- Che ti fa sentire positivo e supportato in ogni momento
- Che dura tutta la vita
Prova a dare un occhio al mio servizio di Coaching