COSA VUOI OTTENERE DAL CIBO?

“Certo un bicchiere di vino ogni tanto non fa male” disse un ragazzo con un po di pancetta da buttare giù. “Ieri ho mangiato una bistecca, che tristezza…” esclamò invece una bella signora. “Certo una fetta di torta o un piatto di pasta dovrebbero far parte di ogni dieta” infine disse una giovane.

Ragazzi, quello che dovete cercare di capire prima di tutto è che potere volete dare al cibo nella vostra vita. Si, perché il cibo è la cosa più potente che abbiamo: può curare malattie, modificare completamente le nostre fattezze e migliorare le energie. Può dare soddisfazione, appagare, rendere migliori delle occasioni sociali.
Allora prima di tutto dovete scegliere cosa volete che faccia per voi.
Dividiamo le opzioni in due grosse categorie:

Categoria A:
Salute
Prestazione Fisica
Estetica

Categoria B
Soddisfazione momentanea
Aggregazione sociale
Sfogo emotivo

Premesso che nessuna delle due categorie è migliore dell’altra quello che dobbiamo capire è cosa aspettarci e cosa no, dopo aver deciso cosa farne dei nostri pasti.

A:
- Cibi poco lavorati
- Quantità moderate
- Costanza nel mangiare secondo i primi due dettami

Pro
Ci aspettiamo un miglioramento visivo e di pari passo molto probabilmente i livelli energetici miglioreranno, insieme ai nostri esami del sangue, ovvero la salute in generale.

Contro
Gusteremo meno le specialità culinarie di ristoranti e parenti, i nostri piatti potrebbero essere più ripetitivi e dovremo spendere più tempo a preparare i pasti.

B:
- Cibi di ogni genere
- Alcool
- Mangiamo sempre quello che ci va

Pro
Gioiremo più dei piaceri della buona cucina senza preoccuparci troppo di cosa contiene il nostro cibo, vivremo con più serenità le occasioni di aggregazione e nel caso in cui la vita ci propone qualche momento difficile, avremo uno sfogo in cui rifugiarci.

Contro
Il nostro corpo ci mostrerà le conseguenze di cosa il cibo non adatto a noi provoca, vivremo probabilmente con un immagine allo specchio non proprio entusiasmante, faremo più fatica a svolgere i compiti fisici che la vita ci pone davanti.

Detto questo sicuramente ci sono mille eccezioni, e da entrambe le parti si può moderare. Per esempio non è necessario mangiare tutto bollito e sempre le stesse cose per dare cibo sano al corpo, come non necessariamente per gustare la buona cucina bisogna sempre distruggersi di cibo, MA:

ragazzi…decidete cosa volete, in che categoria stare, e saprete già cosa aspettarvi.

Vuoi di più?

Se ti piace quello che scrivo e vuoi dare un occhio ai servizi che offro prova:

1)Guida Gratuita <<< Clicca

9 e-mail per 9 giorni dove ti aiuto ad impostare le fondamenta di una corretta alimentazione.

Pro : Gratis
Contro : Devi darti delle regola da autonomamente

2)Ebook <<< Clicca

9 e-mail per 9 giorni dove ti aiuto ad impostare le fondamenta di una corretta alimentazione.

Pro : Dopo 20 minuti di lettura puoi iniziare
Contro : Nessuno

3)Coaching Personalizzato <<< Clicca

Il mio programma di Coaching su tre mesi, mirato sui tuoi obiettivi specifici.

Pro : Devi solo essere presente e seguirmi nel percorso
Contro : A pagamento (147€)

Grazie

- Marco

Lascia un commento





Ehi, ti interrompo solo un attimo...

Ti interessa ricevere il mio corso gratuito Get in Shape 5?

Devi solo lasciarmi i tuoi dati,
e te lo invierò via mail

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: